Forse…

 

 


Ho passato otto ore in biblioteca, l’esame è tra 9 giorni e io, come al solito, sono in alto mare.
Mi sveglio presto, studio tutto il giorno e sbircio il panorama dalla finestra del Palazzo delle Gherardesche che ospita la biblioteca della Normale, scorgo la Torre pendente da lassù, poi la sera esco.

Ieri ho stretto S. forte e le ho annunciato che avremmo cambiato musica. Che ci saremmo organizzate per resistere, assieme, e che ci saremmo incoraggiate a vicenda. E’ da poco passata la mezzanotte e sono già in pigiama. Forse le preoccupazioni e le occhiaie spariranno dopo le mie meritate otto ore e mezza di sonno.

Stanno succedendo tante cose belle, 25000 persone in piazza in una piccola città universitaria è un risultato straordinario.
E’ straordinario avere due amiche speciali che ti sostengono, vicine, tutti i giorni. E’ straordinario l’ultimo film di Woody Allen, e la capacità che ha il movimento di scuoterti ed allontanarti dalla tua apatia quotidiana.

M’infilo sotto le coperte e sogno il sol dell’avvenir!
Buonanotte.

Posted in Generale | Comments Off on Forse…

Révolution

http://www.youtube.com/watch?v=HPvR7wNwRAo
 

Patti Smith, "Horses", è il loop del giorno

Assemblea degli Studenti e delle Studentesse della Scuola Superiore Sant’Anna: nella data storica di ieri, con 120 voti favorevoli ed 1 voto contrario abbiamo sottoscritto un documento di forte opposizione alla legge 133, ai tagli e ai rischi che comporta per l’università e i suoi occupanti. "CONCORDIAMO PIENAMENTE con le ragioni della protesta indetta da studenti, professori ed assistenti universitari", scritto proprio così, con le MAIUSCOLE.

Assemblea del dopo cena circa la questione dell’integrazione ( la famigerata "matricola" ) con noi non-matricolati ed un prof.
Birra trappista e panuozzo di mezzanotte sul Lungarno pisano per festeggiare una giornata mirabolante…

La mia camera è finalmente ordinata e decorata 🙂 E le lavatrici arretrate sono state fatte.
Ora apriamo i libri…

Posted in Generale | Comments Off on Révolution

La lutte, c’est chic

 

"A’ la manif tu es encore plus élégant, plus militant"
Assalti Frontali

Post intitolato a tutti quelli che mi credono una radical chic imborghesita dopo il trasferimento ( suo malgrado ) in una scuola d’eccellenza. Mi sto facendo un culo tanto da una settimana a questa parte ( e non è finita qui ), sono occupatissima da assemblee, dibattiti, incontri sul femminismo per la mia tesina – differenza/universalismo? questo è il problema – e tra una traduzione di qua, un’organizzazione di seminario di là, una manifestazione, un corteo, un’assemblea studentesca perché la Scuola prenda posizione contro la 133, una critical mass e l’altra…devo anche trovare il tempo e il modo di studiare e prendere 30 all’esame di storia che è stato anticipato e si terrà tra DODICI GIORNI DODICI. Non so se rendo. Ora mi faccio una bella doccia per svegliarmi definitivamente e una sana biciclettata lungo l’Arno non me la leva nessuno!
Con me il duro peso della cultura: 500 pagine più una 50 di p. di dispense, e letture assortite ( soprattutto e sopra ogni altra, "Il secolo breve" ). Mi richiudo in una stanza della Biblioteca della Normale con vista sulla Torre e fagocito eventi, date e riflessioni incrociate. Nel frattempo sto cercando il modo di innamorarmi e di essere felice, e ora che pochi chilometri mi separano dalla meta agognata la mia agenda farebbe impallidire quella di un Ministro…MINCE ALORS!

 

 

Posted in Generale | Comments Off on La lutte, c’est chic

Heart of glass

 


 

 

Il mio cuore di cristallo è al riparo.

Oggi mi sono svegliata felice, riposata, di ottimo umore.
Ho preso la bici e ho seguito il corteo dei curdi che manifestavano contro le torture inflitte ieri ad Ochalan, ho rivisto il compagno e saggio curdo, ho scattato milioni di foto che non mancherò di pubblicare.
Au passage, ho fatto stock di calze e calzini caldi per l’inverno che arriva ( per non aver fatto incetta prima mi sono beccata un raffreddore inguaribile ormai… ). Ho preso la résolution di andare a curarmi la schiena e di scrivere sul mio diario più frequentemente, domani provo ad andare in piscina ( sempre che io ritrovi il mio costume…mica posso andarci "nature"! ).
Tornata a casa ho trovato la mitica Audrina che mi ha invitato a cena da lei, abbiamo mangiato con i suoi amici congolesi!

Da domani studio selvaggio. Scrivo diari e pianifico le giornate: ho 4 lavatrici arretrate, la stanza incasinata, devo capire cosa mi manca e di che ho bisogno, dare questo cazzo di esame e prendere almeno 30 ( eh… ), e poi fuggire felice a Madrid (http://www.youthsolidarity.net/ ) visto che sono stata ammessa al III° Palestinian Youth Network meeting!!!

La mia scuola di allucinati sta pagando cara la tradizione goliardica ( i giornali locali ci stanno letteralmente SPUTTANANDO ) e non ho mai desiderato tanto andarmene. Tengo duro perché l’obiettivo è vicino, e perché RESISTERE RESISTERE RESISTERE è la mia parola d’ordine.

Una capatina in facoltà occupata è d’obbligo 🙂 E poi di nuovo sui libri!!!!!!
Cerco di rimediare al mio sonnambulismo, ma come avrete capito dall’ora tarda, c’est quasiment impossible…

 

Posted in Generale | Comments Off on Heart of glass

Cause we believe in the night we’re lovers…

Questo è quello che pensavo mentre i nostri sguardi si annodavano, poche ore fa…

 

Posted in Generale | Comments Off on Cause we believe in the night we’re lovers…

My favourite song

http://www.youtube.com/watch?v=79yrbmcXftA

Posted in Generale | Comments Off on My favourite song

Des bottes à talons

Ho comprato un paio di stivali neri di pelle a tacco 10.
Alice dice che è l’inizio di una lunga fase di compensazione heheh!
Mi sento troppo figa con queste scarpe, i miei piedi sono sopravvissuti alla prima prova 🙂 

Sullo sfondo: facoltà occupata e matricola abolita d’ufficio.
Tanta voglia di fuggire verso mete lontane e poco modo di studiare… ( fucking degree parties! )

 

Posted in Generale | Comments Off on Des bottes à talons

La sicurezza

Posted in Generale | Comments Off on La sicurezza

Electro

Posted in Generale | Comments Off on Electro

L’estasi

Beata Ludovica Albertoni ( scolpita da Bernini )

Incredibile trovare una scultura così in una chiesa, vero? Chi non conoscesse Ludovica Albertoni, santa, penserebbe ad un corpo di donna in preda ad un orgasmo, gli occhi socchiusi, le mani che stringono il petto e gli occhi semichiusi, sdraiata sul suo giaciglio e mezza scoperta.

Questa scultura incredibile mi ha impressionata. Me ne aveva parlato S. e una volta a Roma ho voluto vederla.
Ho attraversato via S.Francesco a Ripa, ed oltrepassato viale Trastevere ed ecco la chiesa di san Francesco.
Una volta dentro, ho cercato la statua, e appena mi sono voltata nella sua direzione ho capito che una sola di quelle immagini poteva essere stata scolpita dal Bernini.

Molte estasi vengono attribuite alla nostra Ludovica. Ed è così che la delicata mano di Bernini ha voluto ritrarla.
E’ una delle sculture più emozionanti che mi sia mai capitato di vedere. Appunto: riflettere su corpo e sublimazione della sessualità nella religione cattolica. L’estasi al posto dell’eccitazione sessuale. E se alla fine la seconda non prendesse il sopravvento sulla prima? Sapreste distinguerle, a priori, guardando questa statua?

 

 

 

 

 

Posted in Generale | Comments Off on L’estasi