Missing Japan…

http://www.youtube.com/watch?v=5zRzsDBnWhY

Posted in Generale | Comments Off on Missing Japan…

The Kurdish comrade

 

 

 

Ha detto "io vivo qui, vivo bene, ma non posso condurre la mia vita benestante come se niente fosse.
Non posso dimenticarmi del popolo cui appartengo.
Non posso vivere senza IL CUORE.
Il mio cuore è rimasto con le persone che combattono sulle montagne, che stanno lassù anche per me.
Dobbiamo combattere ovunque siamo, con i mezzi di cui disponiamo".
Ha detto "Non posso vivere senza il cuore".
Ha detto ciò e io ho visto il sole splendere nei suoi occhi.
Ha detto "Ti regalo la nostra bandiera".
Ha detto "Noi e i Palestinesi siamo fratelli".

Di più, ho detto io, siamo compagni.

 

 

Posted in Generale | Comments Off on The Kurdish comrade

Car ma vie ne vaut rien alors je la veux toute

 

 

 

J’écris souvent le soir pour me relaxer, tout en syrotant une tasse de té ou autre.
J’adore le vent qui frémit sur mon visage, le contraste froid-chaud qui caractérise mes allés-rétours dans des espaces clos et en plein air. L’automne, j’adore. La temperature est agréable, les couleurs se font plus fortes, puissantes.

J’écris pour moi-meme, c’est une thérapie.
Il n’y a pas beaucoup de gens qui lisent, j’en veux pas beaucoup. La plus part de ceux qui lisent, ne se font pas remarquer.
Ils observent, c’est tout. Peut etre je crains leur jugement aussi, alors je ne le dis presque à personne, comme ça je peux tout écrire. Sans craindre le regard des cyniques, des juges.

J’adore écrire. Je garde plusieurs journaux intime sur ma table de chevet.
Mes amis m’offrent plein de cahiers.

Je pense changer ma vie par l’écriture.
Je vais rediger des emplois du temps irréprochables.
L’écriture accompagnera toutes mes journées, chacun de mes souvenirs.
Ecrire ce n’est rien d’autre que jouer à etre immortels, flirter avec la limite, intégrer une transcendence qui nous dépasse et qui s’inscrit dans la posterité…

Un jour on ne sera rien d’autre que de l’eincre imprimé sur du papier.

 

Posted in Generale | Comments Off on Car ma vie ne vaut rien alors je la veux toute

Voglio rifugiarmi sotto il patto di Varsavia, voglio un piano quinquennale, la stabilità…la stabilità…la stabilità…

 

Ascolto rocksteady e ska originario e mi ricarico, mi attende una lunga settimana.
Sally Brown di Laurel Aitken in loop sul mio giradischi.
Scopro gli International Noise Conspiracy! ^_^ Canticchio Capitalism stole my virginity…

La culata storica che ho preso giorni fa scivolando giù dalle scale sta guarendo, anche se il mio gomito conserva un souvenir blu-violaceo. Piuttosto dolorosa come esperienza, ma nulla di rotto. Fottuto marmo, non mi avrai ancora!

Questa mattina ho finito di volteggiare tra gli uffici e ho smaltito gli ultimi stucchevoli residui burocratici che inquinavano il mio spazio vitale. Mi sono alzata presto ( alle 8 di mattina! ) e ho rispettato gli impegni presi con me stessa, dopo aver stilato un piano quinquennale dello studio e delle idee. Due/tre ore di studio giornaliere, ma intense, e supererò gli esami con più tranquillità e preparazione, senza trovarmi come al solito all’ultimo minuto.

Dedico sempre molto tempo e attenzione alla stesura della mia tesina su corpo, biopolitica e controllo… devo incontrare un po’ di militanti queer e fotocopiare libri di Foucault nei prossimi giorni. Ed inondare di mail alcune donne intellettualoidi e movimentiste ( se avete consigli, o contatti utili, fateli pervenire a le.freak.cest.chic@logorroici.org ).

Questa sera mi poso nel salottino lounge improvvisato in camera di Silvia, che ha la fortuna sfacciata di possedere une chambre avec terrasse, prevediamo una soirée dvd con film di Woody Allen ( naturalmente imposto dalla sottoscritta ) e cibo take away di terza categoria acquistato al cinese/postazione di riciclaggio di denaro sporco tipo ravioli al vapore o chopsuey unti e gustosi. 

Ho preso in prestito una guida di londra e appunto sul taccuino idee nel tempo libero. Naturalmente i mercatini vintage. Naturalmente la Tate. E poi qualche posto bisunto dove mangiare pesce fritto fino a leccarsi le dita.
E un kg di tea sfuso mille gusti come souvenir!
Il taccuino ha le pagine bianche, il che si sposa bene con le matite acquarellabili appena acquistate.

 

Posted in Generale | Comments Off on Voglio rifugiarmi sotto il patto di Varsavia, voglio un piano quinquennale, la stabilità…la stabilità…la stabilità…

Mises parlamentari

 

 

 

 

Eureka!
Ho finalmente trovato qualcosa da mettermi per andare in gita al Parlamento, la settimana prossima.
Visto che ormai quello che posso apprezzare delle Camere della Repubblica sono essenzialmente i completini della Carfagna e gli accessori etnici della Finocchiaro, ho prestato molta attenzione al look.
Se si raschia sotto l’immagine, c’è di che mettersi a strillare…

"S’invitano gli allievi a tenere un abbigliamento consono al luogo", dice il prospetto della gita.

 

 

Posted in Generale | Comments Off on Mises parlamentari

A Carlos Marx

 

 

Raccolgo a piccoli cucchiai briciole d’autostima e di felicità…
Ho rispettato i miei impegni in facoltà a settembre, ho superato brillantemente l’esame in quella sessione, anche se so che c’è ancora molto da fare…è un buon segno! Mi sono concessa un weekend di assoluto relax, a fianco dei sempreverdi amici più cari. Erano cinque mesi che non vedevo il mio migliore amico…ed è stato meraviglioso accoglierlo assieme a G.
Abbiamo riso e fumato, gustato prelibatezze esotiche e locali, abbiamo fatto la gita al mare nonstante le nubi ( naturalmente invocando le divinità viareggine che funzionano meglio dei santini da portafoglio mainstream! ), ci siamo raccontati la nostra vita.


Sai non te lo mai detto caro C., ma è eccezionale il modo in cui infilzi un discorso profondissimo, quasi filosofico, tra un bicchiere di vino e un tiro di sigaretta…Il tuo modo semplice di essere intelligente, e per niente snob. Penso che finchè ci sarai tu, e le persone che mi gravitano attorno che condividono i nostri valori, io saprò difendermi dalle incursioni intellettuali di chi vuole distruggere questo mondo. Saprò battermi per un futuro più giusto, saprò sognare.
Non cambiare mai, tieni salda l’ancora al pensiero che ci unisce e chi dà la voglia di lottare, di vivere oltre noi stessi, anche per gli altri: è forse questa l’unica trascendenza che posso accettare.

Posted in Generale | 74 Comments

Breakfast at Via Del Giardino

 

                                            

 

Audrey è arrivata, e con lei tutto lo strascico di bei ricordi, pensierini inviate dalle amiche francofone con la missiva, ed anche un cd "Serge Gainsbourg: les 20 chansons plus sexe".
La sera abbiamo cenato in cortile con altri amici e un kilo di formaggio Rocquefort e Tomme de Savoie, vino rosso, vino bianco, pere e miele.

Me lo merito! Dopo aver fatto la bimba seria e studiosa per 24 ore e aver dato il fatidico esame di inglese stamani, nella tranquillità più totale, senza sprecare un minuto, mantenendo la concentrazione per tre ore.
Ho controllato ogni sostantivo sul dizionario – non ho trovato strafalcioni di proporzioni tali da farmi temere il peggio.
Giovedì sera il verdetto, venerdì mattina l’orale. I’m crossing my fingers.

J’adore cette fille, si elle avait été un homme, on serait mariés.
Son arrivée a changé ma vie en un’heure: je suis optimiste, je me sens légère, j’ai envie de faire plein de choses.
Enfin un rayon de lumière est arrivée! Je n’y crois pas encore, mais c’est bien son visage celui qui est posé sur un petit matelas et entouré par un duvet bien chaud. Bonne nuit ma chère, repose bien.

Questo weekend arrivano Carlos e Giulia. Tra due settimane arriva Soad. Poi avrò modo di assistere ad una seduta del Consiglio Superiore della Magistratura, a Roma s’intende. Poi andrò a Londra. Poi torno a casa, vedo papà che mi racconta quanto è bello il Libano e mi riempie di dolcetti e regali. Poi vedrò la mia migliore amica che verrà a trovarmi. Poi arriverà Nao dal Giappone. Poi…

Questo mi aiuterà a sopravvivere a 23 ore di corsi settimanali in facoltà, 5 esami arretrati, un corso di lingua e due corsi interni, non credete?

🙂

 

 

Posted in Generale | Comments Off on Breakfast at Via Del Giardino

Fumatevi ‘sta bibbia…

http://www.youtube.com/watch?v=eOYr7LlRjCo

Posted in Generale | Comments Off on Fumatevi ‘sta bibbia…

Crimes and misdemeanors

Ok, lo stress pre esame è arrivato. Per fortuna. Cominciavo a preoccuparmi.
Ora mi sento come se i miei crimini e misfatti di non-seria-studiosa stiano per essere smascherati.
Ma saprò essere brava a recitare! Quasi come Woody…

 

 

Posted in Generale | Comments Off on Crimes and misdemeanors

Jazz

 

                                                     

La mia fase chill out prosegue…ieri sono stata a sentire Curcio presentare il suo ultimo libro, "I dannati del lavoro", sullo sfruttamento dei migranti. Che personaggio! Sono affascinata da questo piccolo uomo, che ha saputo ripensare sè stesso e il mondo e riemergere dall’integralismo per approdare alla ricerca collettiva, alla cooperazione, alla costruzione di conoscenza.
Ero in una piccola libreria comunista a Viareggio. Gli ho fatto una domanda sul concetto di frontiera, chiedendomi cosa ne pensasse di questa riproposizione del tema dei confini in chiave anti-immigrazione, in un mondo in cui le frontiere doganali vogliono essere abbattute ed una porzione di popolazione può muoversi liberamente, dentro la fortezza-europa:
come giustificare la riproposizione strumentale dei confini quando la forma-stato sta dissolvendosi?
E mi ha risposto analizzando "il paradosso di Schengen", che permette la mobilità ad una fetta di popolazione, mentre, attraverso cpt e interpol, condanna alla reclusione in assenza di reato persone migranti.

La sera sono andata con Elena e Silvia ad invocare le divinità viareggine…rito propiziatorio sotto le statue del carnevale per invocare almeno un 24 al prossimo esame!!

Sono rientrata a pisa con Elena, in macchina abbiamo cantato sopra le note di de Andrè e Guccini, il cui cd gira ora nel mio computer…gli arrangiamenti jazz fanno della sua collezione platinum un disco dolce, intenso e rilassante…
Ho acceso un incenso e la mia camera profuma di lontano. Preparerò un té da sorseggiare nel primo giorno di autunno, finalmente il tempo è mutato, mi mancavano le nuvole…ed un po’ di venticello a scompigliare i miei ormai cortissimi capelli.

Studio un poco con Haydn in sottofondo ( le parole mi distraggono ) e aspetto di bere il té delle cinque con le comari collegiali… Sono serena. Tante piccole goccie di felicità mi si condensano addosso.
Una sorpresa via email annuncia un incontro felice, qualcuno che non vedevo da troppo tempo!
E intanto mi faccio prestare una guida di londra e un po’ di suggerimenti, per quando andrò a trovare la lilli!
Non vedo l’ora. E’ passato tanto tempo anche se seguivamo passo passo le nostre vite e le nostre evoluzioni sul blog – mi sembra di conoscerti meglio anche se è un anno, forse di più, che non ci vediamo.

Sorseggio, leggo e sorrido.
Ah, la joie, la joie.

 

 

 

Posted in Generale | Comments Off on Jazz