philen sophia: l’amore della conoscenza

Una volta ottenuta la maturità con una media di 14.66/20 e col cuore in pace, rientro in Patria per una settimana di relax casalingo, tra pizze e libri e qualche uscita ben accompagnata.

La vita molto cadenzata e abitudinaria di Kant ( ben spiegata nel saggio di Botul "Vita sessuale di Emmanuel Kant" ) m'ispira, ma da lontano. Ho voglia di sedermi e passare il tempo a leggere, ascoltare musica, guardare film, leggere tutto Montale e Freud e sviluppare il mio spirito filosofico. Lungi dagli obblighi dell'occasione, della contingenza e del particolare, verso l'universale e oltre.

Ho deciso di preparare il concorso per la Normale in un momento di follia…
avro' passato un'estate nel tentativo insensato di accedere alla Scuola per eccellenza, ma soprattutto a riempire il mio cervello di materia grigia.

 

Posted in Generale | Comments Off on philen sophia: l’amore della conoscenza

Ah, la maturitĂ …

che poi che cosa vuol dire essere maturi?
è un'età, uno stato giuridico, una consapevolezza di sè…? è forse qualcosa che si acquisisce conseguendo qualche esame, nel giro di poche settimane? non credo proprio… eppure questo foglio di carta, conseguito dopo un anno di sudore e sangue, di levatacce e di stress, di liti coi prof, ma anche pieno di tante soddisfazioni e bei voti, testimonia che sono ufficialmente adulta.
è strano per me, che non mi sono mai sentita bambina, pensare che ora, in questo istante, qualcosa stia cambiando. eppure sono consapevole che un capitolo della mia vita si chiude. un capitolo tormentato, pieno di alti e bassi, dal quale sono comunque uscita in piedi e che tutto sommato mi ha fatto imparare molte cose. per me il liceo è stata una scuola di vita: durante il biennio, è stata occasione di maturazione civile e politica; i primi scioperi, l'entusiasmo collettivo, i gruppi studenteschi, l'autogestione, le notti ai concerti del Pedro, l'impegno come rappresentante d'istituto. poi il trasferimento a Trento, il terzo anno piu' al centro sociale che in classe 🙂 e la media del 7,30 alla fine dell'anno, nonostante il debito in mate! un anno in cui ho partecipato a decine di manifestazioni, sono maturata intellettualmente, ho fatto un viaggio meraviglioso in Palestina e ho promesso che non avrei dimenticato. Ho imparato il valore della memoria e dell'impegno sociale.
Ho capito che sono fortunata e ho giurato a me stessa che non avrei lasciato marcire nel fango, nella violenza e nella guerra i miei fratelli e sorelle, ma che avrei dato anima e corpo nella lotta per l'autodeterminazione e per la convivenza pacifica.
Ho trovato il primo vero amore della mia vita e ho vissuto la storia piu' importante, che mi ha fatto crescere e mi ha resa felice per molto tempo. Non ho rimpianti ma la distanza ha lasciato molti graffi. Infatti gli ultimi due anni mi sono trasferita in francia, perché volevo migliorare il mio francese e quello ch'era lo scambio di un anno è diventato un soggiorno di 18 mesi…
cosi' mi trovo a conseguire un diploma italo-francese, a conoscere una lingua e una cultura nuove, e a riflettere su come incanalare tutta questa maturità…

 

 

 

Posted in Generale | 79 Comments

NO VAT

Il documentario della BBC trasmesso in Inghilterra nel 2006 sugli scandali
dei preti pedofili. Si richiama il "Crimen Sollicitationis", è un documento
di Ratzinger che rinnova il divieto a testimoniare in tribunali civili (pena
la scomunica) per reati di abusi sessuali che avessero coinvolto religiosi.
In Italia non è mai andato in onda, né i giornali né gli altri mezzi di
informazione vi hanno fatto accenno. (traduzione di Bispensiero.it)

http://video.google.com/videoplay?docid=3237027119714361315

Posted in Generale | Comments Off on NO VAT

Per riflettere / Pour reflechir / In order to think

http://www.crimethinc.com/a/gender/poster.pdf 

FOR EVERY GIRL WHO IS TIRED OF ACTING WEAK WHEN SHE IS STRONG,
THERE IS A BOY TIRED OF APPEARING STRONG WHEN HE FEELS VULNERABLE.
FOR EVERY BOY WHO IS BURDENED WITH THE CONSTANT EXPECTATION OF KNOWING EVERYTHING, THERE IS A GIRL TIRED OF PEOPLE NOT TRUSTING HER INTELLIGENCE.
FOR EVERY GIRL WHO IS TIRED OF BEING CALLED OVER-SENSITIVE, THERE IS A BOY WHO FEARS TO BE GENTLE, TO WEEP.
FOR EVERY BOY FOR WHOM COMPETITION IS THE ONLY WAY TO PROVE HIS MASCULINITY, THERE IS A GIRL WHO IS CALLED UNFEMININE WHEN SHE COMPETES.
FOR EVERY GIRL WHO THROWS OUT HER E-Z-BAKE OVEN, THERE IS A BOY WHO WISHES TO FIND ONE.
FOR EVERY BOY STRUGGLING NOT TO LET ADVERTISING DICTATE HIS DESIRES, THERE IS A GIRL FACING THE AD INDUSTRY’S ATTACKS ON HER SELF-ESTEEM.
FOR EVERY GIRL WHO TAKES A STEP TOWARD HER LIBERATION, THERE IS A BOY WHO FINDS THE WAY TO FREEDOM A LITTLE EASIER.

Adapted from a poem by Nancy R. Smith. CrimethInc. Gender Subversion Kit #69-B. Copies of this poster are availble individually and in bulk quantities from CrimethInc. Genders Anonymous / PO Box 1963 / Olympia WA 98507 or if waiting ain’t your thing, go to www.crimethinc.com.

Posted in Generale | 96 Comments

Iniziazione al Tofu

Quanti di voi ne hanno già mangiato? Dipendentemente da come è cucinato e speziato, puo' rivelarsi un piatto succulento o una pappina schifosa. Personalmente lo adoro: è entrato nella mia alimentazione da quasi due anni ormai, è un ottimo sostitutivo della carne e si puo' cucinare in mille modi… Mi piace cucinare, quando ho il tempo e l'ispirazione, ed ho pensato di proporvi una ricetta non-carnivora cosicché le vostre papille gustative siano soddisfatte.
GNAM!

 

INGREDIENTI
80 g di TOFU, 350 g di fusilli, 60 g di rucola, 1 spicchio d'aglio, 20 g di pinoli, 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato, 4 cucchiai di OLIO, sale.

PREPARAZIONE
Frullare la rucola con i pinoli, l'aglio, il TOFU e l'OLIO. Aggiungere il Parmigiano Reggiano e 1 pizzico di sale, frullando ancora per 30 secondi. Lessare i fusilli e condirli con il pesto alla rucola ed 1 cucchiaio di pinoli interi.

 Buon appetito!

 

 

Posted in Generale | Comments Off on Iniziazione al Tofu

Porco Tacito!

 

 

Scopro oggi che la prova di latino che m'attende alla maturità è piu' difficile del previsto, manca un mese, e i prof si sono "sbagliati" e mi hanno preparato per una prova che non conseguiro'. bel modo per avere un voto di merda e per rovinarsi la giornata.
Fortunatamente mi sono appollaiata qualche ora da delle amiche che mi han confortata con battute e dolce al cioccolato ^_^ lunga vita alla solidarietà femminile !
Mi sento un po' meglio. Siamo agli sgoccioli e tra un mese sarà tutto finito!
Da domani fino al weekend prevedo di girovagare per il ladyfest, il festival delle donne, che è pieno d'iniziative divertenti e interessanti…per studiare c'è tempo!

Posted in Generale | Comments Off on Porco Tacito!

Pensiero

"…Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo chiude la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."

Lettera, Guccini

Posted in Generale | Comments Off on Pensiero

Thé glacé

 

 

Ecco cosa ci hanno insegnato oggi al salon de thé:

THE GHIACCIATO
La soluzione piu' semplice è quella di utilizare del tè rosso Roibos, o del té verde aromatizzato, o degli infusi a base di ibisco o ancora del té nero tipo Ceylan e di aggiungervi degli ingredienti come scorze di agrumi o spezie…
Mettere 3 cucchiai abbondanti di tè in un litro di acqua fredda, poi mettere in frigo per 12 ore. Filtrare il tè ed aggiungere 40 g di zucchero, mescolando bene. Si conserva per tre giorni.
Buona degustazione!

THE GLACE
Types de thé adaptés: Roibos, thé vert parfumé, infusions à base d'hibiscus, thé noir type Ceylan + ingredients tels que les écorces d'agrumes ou des épices.
Mettre 3 bonnes cuillères à soupe de thé dans un litre d'eau froide, puis places dans le réfrigérateur pendant 12 heures.
Retirer le thé de l'eau, y rajouter un petit peu de sucre ( 40 g ), bien remuer. Conservation: 3 jours.
Bonne dégustation!

Posted in Generale | Comments Off on Thé glacé

Un té a tre

 

                                                     

Oggi mi sono svegliata verso le 10 dopo una buona dormita, e ho passato due ore nella cucina del foyer ( l'ostello dove abito già da due anni! ) a chiaccherare con la mia amica svedese Béatrice, mentre gustavamo un brunch a base di formaggio, uova sode, pane nero, pomodorini, cereali, yoghurt, frutta e altre delizie equilibrate.
Mangiare buono e sano è la mia nuova fissa, sto seguendo una dieta basata sulla medicina cinese e mi sento troppo bene..
"mangiare leggero per pensare leggero" diceva Nietzche, ed è proprio vero che quando non ci si appesantisce si sta meglio, l'umore è migliore e le pietanze si gustano di piu'.

Verso mezzogiorno siamo uscite con Manuela, il sole splendeva, abbiamo fatto una passeggiata e siamo entrate nei negozi per divertirci a provare chili di vestiti che non avremmo mai potuto acquistare e a ridere vedendoci risucchiate in improbabili vestitini anni '50 che mai avremmo osato mettere… adoro questi pomeriggi al femminile, che si concludono con il sorriso sulle labbra. Ci siamo sedute in un salone da té e abbiamo sperimentato ciascuna un gusto diverso, insieme ad un dolcetto fait maison. Io ho scelto un earl grey alla russa, con note di bergamotto e pompelmo.
Intorno a quel tavolo si sono riunite in tre sole persone diversi percorsi, gusti e etnie: un mélange di origini italiane, svedesi, palestinesi e ebraiche… il mondo che sogno è un mondo mescolato e meticiato contro ogni razzismo e discriminazione.
Abbiamo scherzato e riso parecchio intorno a quel tavolo, raccontandoci a bassa voce, a tratti sghignazzando, a tratti seriamente. Perle di umorismo con venature di saggezza per questa giornata rinvigorente.

Ho deciso di approfittare del tempo che mi resta qui in francia, e mi vizio un po'. Oggi ho trovato quella maglietta che cercavo da mo', e ho acquistato uno scamiciato carino carino. Piccole goccie di felicità scaturiscono dai desideri realizzati.
Un salto infine alla biblioteca, ho preso in prestito dei cd di Indochine ( un gruppo di elettro pop stile anni 80 che mi fa letteralmente impazzire! ), di gospel e di Serge Gainsbourg, il cantante dalla voce piu' sensuale della Storia.
Ho anche qualche libro di Onfray e di Dolto in piu' sul mio comdino, e un paio di metodologie filosofiche per prepararmi all'esame finale che si avvicina.

Assaporo questa giornata ascoltando il cd di Idan Raichel che mi ha passato Manu, ed annuso l'aroma di té verde che emana il sacchettino che abbiamo acquistato oggi.

 

 

 

Posted in Generale | Comments Off on Un té a tre

Nostalgia

user posted image

Vado continuamente a controllare il sito della Rai ( www.raiclick.rai.it ) e cerco compulsivamente le nuove puntate della fiction "Raccontami" nell'archivio. Si tratta di un telefilm che racconta le avventure di una famiglia italiana negli anni '60, con la musica, i costumi, le abitudini di questo passato prossimo e cosi' intrigante; sarò una nostalgica patentata, pero' mi affascina sbirciare nelle vite di questi personaggi e confrontarle alla mia.
Sono in pieno trip '60, sarà la moda di quest'anno che ci propone l'annata in tutte le salse, sarà la fiction che ha fatto breccia nel mio cuore, chissà… da un po' di tempo a questa parte non faccio altro che ascoltare canzoni dell'epoca, come "Legata ad un granello di sabbia" o "Una zebra a pois".

 

 

Posted in Generale | Comments Off on Nostalgia